Come divertirsi con Internet quando ci si annoia
La noia è dietro l’angolo quando si hanno pomeriggi liberi e il tempo non permette di uscire di casa, succede proprio in questi giorni tra nuovi lockdown e anche un meteo che non aiuta. Internet è una salvezza per molti, ricco di siti, blog, giochi e social network ma attenzione, che anche tutte queste risorse alla fine annoiano. Il trucco è fare sempre attività diverse, anche quando qualcosa ci piace molto è importante non fissarsi per tanto tempo proprio per non trasformarla, dopo tanti giorni, in una cosa che non ci appassiona più. Ecco alcune attività divertenti che Internet offre, sono le più famose.
Priamo frequentare i social network
Fare zapping tra profili social, pagine e anche chat di amici o gruppi sostituisce il zapping televisivo. C’è una bella differenza tra le due attività, i social network infatti ci permettono di essere soggetti attivi, che scelgono, interagiscono, commentano e condividono con amici o parenti, utenti che non si conoscono ma che per tantissime ragioni possono risultare simpatici. Purtroppo, attenti alle trappole di malintenzionati, trolls e anche persone doppia faccia che pullulano nei social networks.
Guardare Serie TV e ascoltare musica
Internet da la possibilità di poter svolgere più attività insieme, ricordate il consiglio che vi abbiamo dato all’inizio del testo: alternare e non fare per tanto tempo una stessa cosa. Ascoltare musica è una di quelle cose che possono accompagnare tantissime altre attività, come chattare, scrivere nel proprio blog, svolgere qualche professione nel web come editor, web design o web master, studiare e giocare.
Potete dedicare tempo solo alla musica guardando videoclip su Viveo oppure qualche autore o gruppo che ci piace. La stessa cosa potete farlo con Film e Serie TV sfruttando canali come Netflix, Amazon Prime, Disney Plus se vi piace l’animazione, anche Youtube.
Crea un tuo blog o un sito dedicato a hobby, passioni e lavoro
Non c’è nulla di bello che creare un qualcosa che ci piace, ci diverte e da trasmettere agli altri. Sono tante le piattaforme e i siti che permettono di creare blog o siti personali. Ad esempio: WordPress, Italia Online, Google, Altervista e altre risorse che mettono a disposizione sia strumenti gratuiti che a pagamento da scegliere secondo le proprie capacità economiche.
Scrivere, editare immagini, progettare post, addirittura pensare a video o foto reportage è un’attività impegnativa che scaccia qualsiasi noia. Permette di vedere un progetto interessante e che ci appassiona crescere… potrebbe diventare un lavoro come vedremo più avanti.
Seguire gli sport e giocare
Tutti i giorni e ad ogni ora ci sono eventi sportivi da seguire, lo dimostrano i bookmakers online (guarda qui) che sono piattaforme dove è possibile fare scommesse sportive sempre. Dal calcio, al tennis, ai nuovi sport, ai videogiochi competitivi (esports), alle partite di poker online, alle gare di giochi da casinò che molti siti presentano come novità e divertimento assoluto. Questa tipologia di siti elencati purtroppo sono solo per persone maggiorenni, il Web è ricco di siti gratuiti ricchi di videogiochi flash gratuiti, senza la necessità di iscrizioni e scommesse.
Lavorare online, crearsi una professione o studiare lingue
In Italia solo adesso si parla seriamente di smart working e telelavoro ma la possibilità di crearsi una professione prima con l’informatica e poi con il Web esiste dagli albori.
I siti web impegnano tantissimo, che siano e-commerce, pagine vetrina, profili social da curare, testi da correggere o blog da portare avanti. Proprietari, Web Master, agenzie di comunicazione online sono pronte ad investire sempre qualche soldo e anche tempo per impiegare persone esterne su progetti e piccole mansioni. Studiando nuove lingue anche in Internet è possibile allargare le possibilità dall’Italia all’estero.