Lazio: le scuse di Acerbi
La delusione e la rabbia dei tifosi dopo l’espulsione del difensore
Dopo il rosso di Bologna, Acerbi è stato accusato dai tifosi per il suo comportamento. La Lazio ha deluso per atteggiamento, spirito e mentalità. In campo, solo arroganza. Una vera delusione per i tifosi biancocelesti, che nell’ultima settimana avevano celebrato per le vittorie della loro squadra contro Roma e Lokomotiv Mosca. L’espulsione di Acerbi, uno dei leader della squadra, è stata la vera causa, dopo il risultato già compromesso. Un rosso diretto per il difensore, che ha reagito in malo modo con un brutto gesto verso l’arbitro e che ora dovrà saltare la sfida all’Inter. Le scuse sono arrivate da parte di Acerbi, ma a molti tifosi non bastano.
Acerbi non è più il leader della difesa?
Acerbi sui social ha chiesto scusa a tutti. Il difensore Laziale è però da un po’sotto il mirino delle critiche. Dopo il lockdown, infatti, non è più riuscito a trovare la sua consueta continuità di rendimento. Prima della pandemia, la Lazio aveva la miglior difesa del campionato. Ed Acerbi era il leader della retroguardia biancoceleste. Nelle ultime 12 partite di quel campionato, però, ben 19 gol sono stati incassati. Poi altri 55 l’anno scorso, e ora, dopo 7 giornate siamo già a quota 12. In tutto 86 gol nelle ultime 57 partite di campionato. Acerbi non è più il leader della difesa. E i tifosi non hanno digerito alcuni suoi atteggiamenti. Già l’anno scorso, mentre era in ritiro, ha lasciato delle dichiarazioni davvero forti in cui affermava che si meritava il rispetto che ha sempre portato alla società e che se avesse continuato a subire quell’atteggiamento, non avrebbe più pensato ad un ulteriore rinnovo. Affermazioni fuori luogo, anche perchè la Lazio è una delle squadre più pagate. Non venne nemmeno apprezzato quando, al termine della partite contro il Bayern, che portò all’eliminazione dalla Champions, si mise a fare per l’ennesima vota, delle dichiarazioni d’amore alla compagna. Forse non era decisamente il momento più opportuno. Le scuse che dovrebbe chiedere stanno iniziando a diventare un po’ troppe, come hanno affermato alcuni tifosi sui social, in risposta alle sue.
Le reazioni dei tifosi sui social
Tra i tanti tifosi arrabbiati che si sono scatenati sui social, c’è anche chi gli consiglia di farsi un bagno di umità. Il gestaccio all’arbitro dopo il rosso diretto, è stata probabilmente la goccia che ha fatto traboccare il vaso. Poi ci sono anche quei tifosi che evitano parole dure, e preferiscono rivolgersi in maniera più tenera. C’è chi sostiene di supportarlo, come ha sempre fatto, e di considerarlo comunque un gran difensore. Ma che il suo rendimento sta andando a calare. I tifosi ovviamente, non sono tutti uguali. Ci sono quelli più scatenati che si arrabbiano senza mezze misure, e altri che ponderano la situazione. Ma alla fine, le parole riguardo gli atteggiamenti dei giocatori in campo vanno sempre a loro. Il discorso però rimane lo stesso. Le scuse non sono sufficenti. La cosa migliore è reagire.
Se oltre alle scommesse calcistiche ti interessano anche i casinò, clicca qui per avere l’elenco dei migliori casinò stranieri