Tutti pronti per il fantasanremo? Che cos’è, come funziona, come si segue

Il Festival di Sanremo non è solo una competizione musicale, ma un vero e proprio evento internazionale che unisce spettacolo, cultura pop e tradizione. Ogni anno, oltre alla gara tra i cantanti in gara, si sviluppa un mondo parallelo fatto di ospiti, vip e momenti virali, trasformando il Festival in un fenomeno mediatico che coinvolge il pubblico ben oltre le performance sul palco dell’Ariston.

Sanremo è anche una competizione seguita dai bookmakers, che, come per eventi sportivi o reality show, propongono quote sulle esibizioni, sui vincitori e su eventi collaterali. Questo dimostra come il Festival sia ormai considerato al pari di altre manifestazioni di grande richiamo, capaci di generare scommesse e previsioni tra gli appassionati. Fonte: https://www.betlabel.it.com/

In questo scenario si inserisce il Fantasanremo, un gioco nato per rendere ancora più interattiva l’esperienza del Festival. Ma di cosa si tratta esattamente e come è nata questa iniziativa? Scopriamo insieme l’origine e il funzionamento di questo fenomeno che ha conquistato il pubblico e gli stessi artisti in gara.

Nascita e funzionamento del Fantasanremo negli anni

L’idea è nata nel 2020 da un gruppo di amici marchigiani, appassionati della kermesse e desiderosi di renderla ancora più coinvolgente. Il progetto è iniziato quasi per gioco, con un regolamento pensato per aggiungere divertimento alla visione delle serate. Il successo è stato immediato, grazie alla partecipazione spontanea del pubblico, che ha accolto con entusiasmo la possibilità di creare squadre e accumulare punti in base ai comportamenti degli artisti sul palco.

Negli anni, il sistema è stato affinato, introducendo nuove modalità e aggiornamenti per rendere l’esperienza più dinamica. Oltre ai criteri tradizionali legati alle esibizioni, sono stati aggiunti elementi legati agli imprevisti e ai momenti iconici dello spettacolo. La crescente adesione da parte degli stessi protagonisti della gara ha contribuito ad amplificarne la diffusione, trasformandolo in un fenomeno sociale.

Il regolamento viene aggiornato di edizione in edizione, con l’inserimento di nuove possibilità per accumulare punti e strategie sempre più variegate. Il coinvolgimento del pubblico è aumentato grazie alla condivisione sui social e alla competizione tra gruppi di amici, rendendo questa iniziativa una parte integrante dell’evento principale. Oggi è diventato un appuntamento atteso da molti, dimostrando come l’interazione e il gioco possano aggiungere un nuovo livello di partecipazione a una manifestazione già ricca di emozioni e colpi di scena.

Fantasanremo 2025: il sito e l’app, numero di squadre e partecipanti, regole e novità

L’edizione 2025 di Fantasanremo ha battuto ogni record: secondo il Corriere della Sera, quest’anno si contano 4,8 milioni di squadre, 2,6 milioni di utenti e 7.000 leghe. Solo pochi giorni fa, come riportato da Repubblica, i numeri erano già impressionanti, con 1,7 milioni di utenti, 2 milioni di squadre e 350.000 leghe attive.

Come funziona il gioco

Partecipare è semplice:

  1. Registrarsi sul sito o scaricare l’app.
  2. Creare una squadra con 7 artisti (5 titolari e 2 riserve).
  3. Utilizzare 100 Baudi, la moneta virtuale del gioco, per acquistare i cantanti.
  4. Selezionare il capitano, figura chiave per il punteggio extra.

I punti vengono assegnati in base a bonus e malus che dipendono da esibizioni, outfit, interazioni sul palco e momenti iconici del Festival.

Bonus e Malus: tra spettacolo e imprevisti

Ogni sera, alle 20:00, vengono svelate nuove regole, ma tra i bonus classici troviamo:

  • +30 punti per la standing ovation dell’orchestra.
  • +10 punti per un fiore tra i capelli.
  • +20 punti extra per il capitano se si classifica tra i primi cinque.

I malus possono essere altrettanto pesanti:

  • -50 punti per una rissa sul palco.
  • -100 punti in caso di squalifica.
  • -10 punti per un look total black.

Le novità 2025

Quest’anno le squadre passano da 5 a 7 artisti, con due riserve che guadagnano solo punti extra. Inoltre, il DopoFestival entra ufficialmente nel gioco con nuovi bonus.

Open